Aperta all’esperienza
Aperta all’esperienza-Alice Tratto predominante: Apertura all’esperienza Influenza del Tratto: creatività ed apertura alle esperienze nuove la rendono curiosa e attratta dallo sperimentare attività non convenzionali ed emotivamente stimolanti.
Aperta all’esperienza-Alice

Tratto predominante: Apertura all’esperienza
Influenza del Tratto: creatività ed apertura alle esperienze nuove la rendono curiosa e attratta dallo sperimentare attività non convenzionali ed emotivamente stimolanti. Ama il bello in senso assoluto e ritiene che l’arte e la musica siano le forme migliori per instaurare legami e relazioni positive con i suoi coetanei.
Aggettivi: Fantasia, Estetica, Emozioni, Azione, Idee, Valori
Età: 14 anni
Citazione: “Amo scoprire cose nuove, è come vedere il mondo da una prospettiva diversa ogni volta.”
Contesto: Alice vive in un caldo e accogliente paese sul mare. Attratta dal mondo dell’arte e della musica spesso risulta essere lo spirito guida del suo gruppo di amici promuovendo attività e condivisione di idee fantasiose e alternative. La tecnologia è un mondo potente che l’affascina molto in quanto riesce ad esprimere la sua flessibilità di pensiero e le sue idee non convenzionali in breve tempo ad una gran quantità di persone. Inguaribile sognatrice, ama trascorrere molto tempo con i suoi amici per cogliere ogni volta una loro sfumatura diversa e promuovere così nuove esperienze.
Necessità:
● Desidera esperienze artistiche che siano creative e che stimolino il suo pensiero astratto.
● Vuole esplorare nuove modalità di espressione e partecipare ad attività non convenzionali anche attraverso l’uso della tecnologia.
Difficoltà:
● Si annoia facilmente con esperienze convenzionali e monotone
● Fatica a trovare nel suo paese opportunità innovative e sperimentali che le permettano di mettersi alla prova divertendosi.
Relazione utente-progetto: analisi degli scenari
Prima di ARTECOM: Alice, sempre alla ricerca di esperienze innovative, è attratta dall’arte e dalla tecnologia. Visita una mostra in città con l’aspettativa di scoprire nuove forme di espressione artistica. Tuttavia, trova l’esperienza piuttosto convenzionale e ripetitiva, e in breve tempo perde interesse. Delusa, continua a cercare occasioni per sperimentare, ma si sente limitata.
Dopo ARTECOM: Alice si reca in centro città ed è attratta da suoni che provengono dalla piazza. Scopre così un’installazione interattiva che combina arte e tecnologia, grazie alla quale Alice ha la possibilità di esplorare nuove modalità creative. Questa attività le offre l’opportunità di sperimentare e di esplorare modalità espressive inusuali. Alla fine, Alice si sente pienamente ispirata, avendo trovato un’esperienza che le permette di connettere arte e tecnologia in modo innovativo e soddisfacente.