finanziatori

Coscienzioso

Coscienzioso-Andrea Tratto predominante: Coscienziosità Influenza del Tratto: efficienza ed organizzazione lo rendono determinato e capace di raggiungere sempre i propri obiettivi.

Coscienzioso-Andrea

andrea

Tratto predominante: Coscienziosità

Influenza del Tratto: efficienza ed organizzazione lo rendono determinato e capace di raggiungere sempre i propri obiettivi. Il suo grande autocontrollo gli consente di adattarsi bene anche in situazioni complesse dove riesce a far prevalere sulle emozioni le sue capacità gestionali, prediligendo così, esperienze strutturate ed organizzate da condividere con gli altri.

Aggettivi: Competenza, Ordine, Disciplina, Impegno, Autodisciplina, Lucidità di pensiero

Età: 18 anni

Citazione: “Mi piace essere organizzato e impegnarmi in attività che mi mettano alla prova. Affronto ogni sfida con metodo e logica. “

Contesto: Andrea vive in una città industriale dove frequenta il liceo scientifico. La sua propensione all’ordine, all’auto-organizzazione e alla metodicità lo rendono un candidato perfetto per tutte quelle esperienze condivise che richiedono di essere riprogettate e riorganizzate per conseguire i risultati desiderati. La condivisione con i suoi coetanei è spesso mediata dall’uso della tecnologia in quanto ama combinare la logica con la creatività artistica e musicale, trovando soddisfazione nel risolvere problemi e nel guidare i suoi amici nella risoluzione degli stessi.

Necessità:
● Cerca attività strutturate ma anche creative che abbiano obiettivi chiari e precisi da raggiungere.
● Cerca esperienze che lo stimolino e riescano a far emergere le sue capacità organizzative e gestionali.

Difficoltà:
● Si sente spesso in difficoltà in situazione ed ambienti troppo caotici o disorganizzati.
● Si sente demotivato se le attività a cui partecipa non offrono stimoli significativi o sfide abbastanza impegnative.

Relazione utente-progetto: analisi degli scenari

Prima di ARTECOM: Andrea, metodico e amante delle sfide, visita una mostra artistica, ma si sente confuso dalla mancanza di un percorso chiaro e organizzato. L’ambiente è caotico, le opere sono esposte senza una logica apparente, e l’assenza di spiegazioni dettagliate lo lascia con un senso di frustrazione.

Dopo ARTECOM: Andrea visita un’installazione con un percorso interattivo ben strutturato, che gli consente di navigare tra i vari step seguendo una logica progressiva. Grazie a una guida digitale, può seguire un percorso con informazioni chiare e approfondite, ricevendo un feedback sul suo avanzamento e sentendosi pienamente coinvolto. Andrea è entusiasta di seguire un percorso ben strutturato, mettendo alla prova le sue capacità organizzative e logiche. Questa esperienza lo soddisfa, permettendogli di applicare il suo approccio sistematico in un contesto creativo.